Il blog si è trasferito su wordpress.
È raggiungibile, come di consueto, tramite l'URL www.marcovaltriani.com
In alternativa potete salvare l'indirizzo diretto https://marcovaltriani.wordpress.com/
Grazie dell'attenzione e buon gioco.
28/09/17
22/09/17
Trash-talking e game design
Come alcuni sanno, io sono un sostenitore del player-centric game design, ossia di quell'approccio che mette al centro del processo creativo il giocatore e l'esperienza ludica che andrà a vivere una volta che avrà defustellato e messo sul tavolo l'artefatto da noi progettato. È una corrente (teorizzata fra gli altri da Tracy Fullerton in "Game Design Workshop - A Playcentric Approach to Creating Innovative Games" e da Ernest Adams in "Fundamentals of Game Design": raccomando entrambi a chi volesse saperne di più su questo tipo di approccio alla progettazione di giochi) che ha come nodo centrale la soddisfazione del giocatore, e tenta di raggiungerla tramite l'immedesimazione con lo stesso e il tentativo di fornirgli un'esperienza il più possibile appagante.
Etichette:
Game Design e Game Studies,
Pensieri e opinioni
18/09/17
Mi perdoni, signor Lovecraft.
"Nel tracciare un resoconto degli eventi che hanno determinato la mia
reclusione in questo asilo per alienati, ho piena coscienza del fatto
che il mio stato attuale susciterà dubbi più che naturali sulla
veridicità della mia narrazione."

Iscriviti a:
Post (Atom)